Teatro Olistico: riscopri la tua identità e dalle Voce

Teatro Olistico a San Giuliano Milanese - DAIMON Academy

Un percorso trasformativo nella comunicazione, nell’ascolto e nella capacità relazionale

Tu sei già strumento, e ogni giorno ti alleni.
Le tecniche attoriali e di comunicazione diventano perfette alleate per lasciare andare abitudini limitanti e far risuonare la tua autenticità. Questo è il Teatro Olistico di DAIMON.

Se cerchi un corso di Teatro Olistico profondo e trasformativo, il nostro percorso si svolge a San Giuliano Milanese ed è facilmente accessibile, da autostrada, tangenziale, e stazione dei treni.
I gruppi sono contenuti. L’ambiente è affidabile. E le competenze comunicative e creative per la persona e la scena sono solide.

GIORNO

Mercoledì

ORARIO

20.00-22.00

ETÀ

adulti

GRUPPO

max 12

Il Corso di Teatro Olistico a San Giuliano Milanese è un appuntamento settimanale dedicato alla crescita dell’individuo grazie agli strumenti espressivi del teatro, della comunicazione copro-voce e al riconoscimento dell’essere costantemente in relazione, verso di sé e verso l’esterno: situazioni, persone, cose…

INCONTRO di PROVA Gratuito

Questo Mercoledì – ore 20.00
Prenotazione obbligatoria

Nella sede di Via Vincenzo Monti, 7 a San Giuliano Milanese

Corso di Teatro Olistico Adulti San Giuliano

Questo Laboratorio di Teatro è un allenamento per ridare ascolto al proprio sentire e canalizzarlo nella propria espressività comunicativa, nel modo più autentico possibile.

Perché scegliere il Teatro Olistico a San Giuliano Milanese

Cosa rende unico il Teatro Olistico

Manifestare sé nella vita: lo strumento più potente che abbiamo per manifestarci è la parola, l’espressione e riallineare la nostra parola al nostro sentire è ciò che ci permette di portare fuori noi stessi, manifestarci coerentemente.
Energia Creativa e Intuizione: quando non riusciamo dare al massimo ricorriamo alla tecnica, o alle maschere, in situazioni estreme alla menzogna. Allenare la propria energia creativa e intuizione, riconoscerle, ci permette di rimanere sul cammino che desideriamo per noi stessi.
Tutto è relazione: il teatro ti insegna ad essere in relazione con tutto. Il testo, i personaggi, il pubblico… il Teatro Olistico espande questa relazione partendo dalla relazione con sé stessi, il proprio sentire e agire, fino a incontrare il mondo esterno e continuare a espandere come se non vi fosse un limite. Un po’ come si dice dell’universo, che è in “costante espansione“.
Radicamento e Presenza: prima ancora di saper fare, è necessario saper essere. Anche nel silenzio. Il silenzio è lo strumento più potente del teatro, della comunicazione, della vita.
Nel teatro è la pausa, nella comunicazione l’ascolto, nella vita la meditazione / la ricerca.
Il silenzio dà equilibrio al radicamento e alla presenza.
Integrazione: non c’è una sola tecnica che possa funzionare per tutti. Per DAIMON, insegnare una sola tecnica, rischia di creare degli automi.
Mentre integrare tutto il sapere possibile (sapendo che è infinito e non raggiungibile) può accompagnare a trovare il modo di dare ossigeno a quella scintilla, univoca, che ognuno di noi ha, fino a farla ardere come fuoco sacro.
La tecnica è al servizio: qualunque tecnica usata nel percorso, rimane uno strumento a servizio dell’individuo e della ricerca verso la propria espressività, per poi canalizzarla in scena e nella vita.

Cosa puoi portarti a casa

Presenza e Fiducia: avrai la possibilità di allenare il tuo sentire e il tuo occhio esterno, per riconoscere come vivi la tua presenza e il senso di fiducia. In aula potrai allenare ciò che porterai nel quotidiano. Prendere coscienza è il primo passo.
La presenza permette di non subire le emozioni del momento – pur sentendole – e la fiducia permette di dare spazio a un pensiero più autentico.
Autenticità: una domanda accompagna il percorso “mi sento credibile?” oppure “sono stato credibile?”. E ognuno viene guidato a sentire la propria risposta, perché nell’ascolto del sentimento che proviamo – mentre parliamo o agiamo – possiamo ritrovare e riconoscere la nostra credibilità.
E l’unione di questi attimi è ciò che ci accompagna verso la nostra personale autenticità.
Concretezza: il linguaggio – a volte – può sembrare filosofico, ma il percorso è molto concreto. Gli esercizi non saranno sempre facili e a volte avremo bisogno di confondere la mente, per costruire nuovi percorsi e schemi, altre invece sfrutteremo proprio quegli schemi. In ogni caso, la nostra crescita sarà verificabile nel concreto e sempre più vicina alla propria individualità.
Energia e Chiarezza: una volta iniziato il percorso, chi ha l’audacia e la costanza di trasporlo nel proprio quotidiano, sentirà più energia e maggiore chiarezza nella vita di tutti i giorni. In ambito, lavorativo, famigliare o di studio.
Luogo protetto: DAIMON è un luogo in cui ognuno sperimenta, esponendosi e impegnandosi a non giudicare, né sé, né gli altri.
Tra profondità e leggerezza, all’interno del lavoro ognuno sa (anche perché verrà esplicitato), di fare proprio il senso di rispetto per ogni partecipante, e di ogni azione esplicita o implicita che egli gli vedrà intraprendere.
Questa consapevolezza rende il luogo protetto.

Come arrivare / zona servita

La sede di DAIMON è a San Giuliano Milanese, ma partecipano con soddisfazione persone anche da Milano, dalla provincia di Pavia e persino dalla Svizzera.
Arrivare in auto è semplice: siamo vicini alla tangenziale e all’autostrada A1. La statale collega direttamente la zona verso Pavia e verso San Donato / Corvetto, rendendo il percorso fluido anche da Milano.
E per chi non ha l’auto, a pochi minuti c’è la stazione ferroviaria di San Giuliano, servita dalle linee S1 e S12 del passante, collegate alla rete urbana.

.

FAQ – Domande e Risposte

Non hai trovato sufficienti risposte? Parliamone

Fissa una chiamata conoscitiva e sarò ben felice di rispondere a tutte le domande che desideri.

Vuoi provare il Teatro Olistico o chiedere info?

Partecipa a una lezione di prova e scopri se questo percorso ti risuona, o se hai dubbi, chiedi maggiori informazioni.

Ti rispondo nel più breve tempo possibile, in genere entro 24h.