
01.01.2025
DAIMON Academy è un luogo fisico e anche virtuale.
La mission è quella di fornire alle persone strumenti efficaci
per equilibrare la consapevolezza interiore con l’osservazione priva di giudizio dell’altro
e avere sempre più momenti in cui Star Bene.
Sessioni individuali in presenza e online.
Sessioni di gruppo in presenza.
Scopri DAIMON
Ti trovi fuori città? Puoi collegarti da remoto.
Marco Penitenti
DAIMON Academy nasce da un desiderio di Marco Penitenti, di avere un luogo di cui prendersi cura, perché la trasformazione parte dall’ambiente che abitiamo.
Attore e pedagogo teatrale dal 2004, inizia a studiare teatrodanza, voce, canto e pratiche spirituali per ritrovare equilibrio tra Corpo Mente e Spirito, perché pensa che l’essere umano non possa Star veramente Bene se manca una di queste tre sfere.
Nei corsi di teatro sempre più persone sono approdate cercando di migliorare il proprio quotidiano e in questo l’arte, il teatro, la voce, la musica, il corpo, l’invisibile sono degli insegnanti meravigliosi. Così ha deciso di aprire uno spazio dedicato, in cui andare in profondità nella ricerca e nella guida di percorsi volti a Star Bene.
Portando evoluzioni sia nell’ambito privato e personale, si in quello professionale e lavorativo.

Le ATTIVITÀ
Comunicazione Autentica
Armonia e Chakra
Voce e Canto
Coaching
Dizione e Comunicazione
Respiro e Meditazione
Scrittura
Workshop
Cosa puoi trovare a DAIMON
Prima di tutto un ambiente che è già armonizzato per farti Star Bene, poi ogni percorso può essere strutturato in un percorso individuale, oppure è possibile seguire le attività di gruppo che nelle prossime settimane inizieranno.
La prima attività è il percorso di Comunicazione Autentica che inizia venerdì 10 gennaio 2025, avrà una cadenza di due volte al mese ed è consigliato unire due sessioni individuali al mese. È possibile partecipare a un incontro di prova o a un colloquio, anche a corso già avviato, almeno per i primi due mesi
FAQ – Domande frequenti
Il corso sul respiro è come meditare?
Il coso di respiro può essere preparatorio alla meditazione. Nel primo affronteremo l’apparato respiratorio anche da un punto di vista tecnico, per poter andare in profondità e portare nel nostro quotidiano una respirazione consapevole e ancora più sana. Nella meditazione, sfrutteremo il respiro per espandere altre consapevolezze.
Quale tipo di meditazioni vengono svolte?
Due tipi principalmente: una meditazione guidata attraverso immagini, percezioni, suoni e odori; l’altra invece di presenza in silenzio, come lavoro di pulizia e svuotamento.
Entrambe aiutano a lasciare andare resistenze e riportare energia nel proprio organismo e pulizia nei propri pensieri.
Perché spesso viene consigliato un percorso individuale?
Nasce dalla consapevolezza delle esperienze che ho vissuto. Da quando ho iniziato a seguire – come allievo – percorsi individuali, mi son reso conto che ho raggiunto molti risultati in tempi più brevi. E non perché mi sia messo a correre come se non ci fosse un domani, ma perché individualmente il percorso può essere cucito addosso alla persona, per cui il sostegno è ancora più energico.
Che valore c’è nel seguire un percorso di gruppo, se quello individuale è più veloce?
Viviamo in un mondo che è relazione, tutto è in relazione, le persone, i pianeti, gli elementi, gli oggetti… lavorare in gruppo ci permette di fare nostra quella parte relazionale che nelle sessioni individuali viene delegata alle esperienze del quotidiano, farlo qua in gruppo significa sfruttare un ambiente protetto e – perché no – divertirsi insieme!